Null-space sta applicando una tecnologia aerea di punta per aiutare le persone che lavorano la terra. Questa tecnologia: LiDAR ad ali fisse. Funziona come gli occhi di un camaleonte, che possono vedere le cose da molte angolazioni diverse. I camaleonti possono essere testardi e/o mimetizzarsi nell'ambiente circostante, ma riescono comunque a guardare tutt'intorno a 360 gradi, aiutandoli a comprendere meglio il loro ambiente. Allo stesso modo, il LiDAR ad ali fisse aiuta scienziati e topografi a capire informazioni cruciali sulla terra e su come appare dall'alto.
Uno strumento fantastico è il LiDAR ad ali fisse, che utilizza laser per estrarre informazioni sul terreno e su tutto ciò che vi si trova sopra. LiDAR sta per "light detection and ranging" (rilevamento e misurazione con luce). Ecco cosa succede: questo strumento invia un fascio laser verso il terreno e misura quanto tempo impiega per riflettersi su qualcosa, sia esso un albero o un edificio. Questo processo genera un'immagine dettagliata di come appare il terreno nello spazio tridimensionale, o 3D!
Molti altri (compresi scienziati, archeologi e persino registi!) verranno in mente quando si pensa a utilizzi al di là della topografia terrestre per la tecnologia LiDAR ad ali fisse. Per rilevare antiche strutture nascoste in foreste fitte o altre costruzioni, gli archeologi utilizzano il LiDAR ad ali fisse. Questo strumento fantastico permette loro di scoprire nuovi indizi su come fossero costruite le città antiche e come fosse la vita migliaia di anni fa. È il primo assaggio di ciò che c'era nel passato, ed è molto emozionante!
LiDAR ad ali fisse nell'industria cinematografica per creare sfondi realistici per le scene dei film. Questa tecnologia consente ai registi di creare ambienti elaborati e realistici che appaiono bene sullo schermo, spendendo meno per i set. Successivamente, i registi e i produttori possono utilizzare queste tecnologie per creare storie in un ambiente più approfondito e realistico. Ciò lo rende popolare nella realizzazione di film, poiché è molto più economico rispetto all'uso dei metodi tradizionali.
Di conseguenza, il LiDAR a velivolo fisso rivoluziona le rilevazioni a livello globale. Può raccogliere dati dall'alto e generare mappe 3D del terreno sottostante. Tali dati sono utili per tutte le parti coinvolte nel processo di rilevazione, dagli operatori che raccolgono i dati fino alle persone che li studiano. Inoltre, quando viene confrontato con i metodi tradizionali di rilevazione, accelera notevolmente l'intero processo di raccolta e analisi dei dati, poiché richiede molto meno tempo.
Il GPS è un componente molto importante del sistema LiDAR a velivolo fisso. Il GPS viene utilizzato per tenere traccia e registrare la posizione esatta di ogni punto dati raccolto. Mentre l'aereo vola sull'area da mappare, l'unità GPS indica correttamente sia la posizione che la direzione dell'aereo. Queste informazioni sono necessarie per la corretta collocazione di tutti i punti dati. Una volta raccolti i dati, vengono inseriti in un software speciale che può ricostruire l'immagine 3D della superficie terrestre basandosi sui dati raccolti.
Visualizzare e interpretare i dati LiDAR è molto di più che semplicemente assemblarli in una vista 3D. Le competenze ed esperienze necessarie per valutare le informazioni in modo accurato sono difficili da acquisire e richiedono sforzo. I professionisti riconoscono che interpretare e analizzare i dati è fondamentale per prendere decisioni efficaci nel loro campo. I dati raccolti devono essere puliti e processati, cioè tutti gli errori o i punti dati errati possibili devono essere rimossi. A partire da questo punto, può essere eseguita un'analisi complessa dei dati, perpetuando il reperimento delle informazioni attraverso la stessa mappatura tematica descritta nelle sezioni precedenti. Ciò consente ai geometri di pianificare meglio i progetti di costruzione e sviluppo.
Copyright © Foshan Null-space flight technology Co., Ltd. Tutti i diritti riservati - Blog - Politica sulla Privacy